Scarica in formato docx, pdf o txt
Scarica in formato docx, pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 8

DOMANDE DIRITTO COMMERCIALE

1) Quali criteri possono essere utilizzati per distinguere le diverse categorie di


imprenditori?
2) Qual è la nozione d’imprenditore agricolo?
3) Quali sono le attività essenziali dell’attività agricola? Cosa s’intende per
“allevamento di animali”?
4) Cosa s’intende per attività agricola per connessione?
5) Che tipo d’impresa è l’agriturismo? Quale disciplina viene applicata?
6) Quale tipo di norme si applicano all’ imprenditore agricolo?
7) Quale attività determina l’attribuzione della qualifica d’imprenditore
commerciale?
8) Cosa s’intende per impresa civile?
9) Qual è la nozione di piccolo imprenditore?
10) Quali sono le figure tipiche del piccolo imprenditore?
11) Cosa s’intende per impresa familiare? Qual è la sua disciplina?
12) Cosa s’ intende per impresa pubblica?
13) Come si acquista la qualità d’imprenditore?
14) Quando si perde la qualità d’imprenditore?
15) Può essere soggetto a fallimento un imprenditore che ha cessato la
propria attivita?
16) Quando si acquista la capacità di esercitare un’impresa commerciale?
17) Un minore emancipato può avviare un’attività imprenditoriale?
18) Cosa s’intende per “principio della spendita del nome”?
19) Cosa s’intende per imprenditore occulto?
20) Cosa s’ intende per statuto dell’ imprenditore commerciale?
21) Quando è stato istituito il registro dell’imprese? Il piccolo imprenditore
è tenuto all’ iscrizione in esso?
22) Qual’ è la differenza tra sezione ordinaria ed sezione straordinaria? Cosa
s’ intende per efficacia della sezione ordinaria? Cosa s’intende Efficacia
positiva ed efficacia negativa dell’iscrizione al registro dell’ impresa? Cosa
s’intende per efficacia della sezione straordinaria?
23) Quali scritture contabili devono tenere gli imprenditori commerciali per
legge? Cosa è l’ efficacia probatoria delle scritture contabili? Possono essere le
scritture contabili prove a favore dell’ imprenditore?
24) Cosa caratterizza le figure dell’ istitore? Procuratore? Commesso?
25) Quali sono i poteri e gli obblighi dell’istitore?
26) Il procuratore in fase processuale ha rappresentanza dell’
imprenditore?
27) Come viene definita dal codice civile l’ azienda?
28) Cosa s’intende per bene aziendale?
29) Qual’ è la forma che è richiesta per legge per gli atti che trasferiscono la
proprieta o il godimento dell’azienda?
30) Cosa s’ intende per avviamento?
31) Quali sono i segni distintivi (dell’ imprenditore) e la loro funzione?
32) Cosa prevede la legge in materia di trasferimento della ditta?
33) Cosa individua l’ insegna?
34) Cosa s’intende per marchio collettivo?
35) Quali sono i requisiti di validità del marchio?
36) Come si acquista il diritto esclusivo del marchio?
37) Cosa prevede la legge in materia di trasferimento del marchio?
38) Quali opere sono tutelate dal diritto d’autore?
39) Cosa sancisce l’art 41 della Costituzione?
40) Quali atti di concorrenza sleale sono previsti dal cc all’art 2598?
41) Cosa s’intende per concorrenza sleale per confusione?
42) Perche si abbia un atto di concorrenza sleale per denigrazione, è
necessario che le notizie diffuse siano false?
43) È ammessa la pubblicità comparativa?
44) Quali sono gli atti di concorrenza contrari ai principi della concorrenza
professionale previsti dall’art 2598 comma 3? Fai qualche esempio
45) La disciplina in materia di concorrenza sleale si applica solo se vi sia una
colpa o dolo dell’ imprenditore?
46) Quali sono i limiti legali della concorrenza? Cosa s’intende per autorità
garante della concorrenza e del mercato?
47) La legge vieta una posizione dominante nel mercato?
48) Quali finalità possono essere perseguite attraverso il contratto di
consorzio? Quali indicazioni deve contenere secondo il codice civile il
medisimo contratto?
49) Quali sono le differenze tra consorzi interni ed esterni?
50) Quali oneri pubblicitari sono previsti per il consorzio interno?
51) Nei consorzi esterni come viene disciplinata la responsabilità vs terzi?
52) Qual è la disciplina applicabile alle società consortili?
53) Cosa s’intende per associazione temporanea d’imprese?
54) Cosa è il gruppo europeo d’interesse economico?
55) Cosa s’intende per contratto di rete?
56) Cosa s’intende per impresa collettiva?
57) È possibile costituire società atipiche?
58) È possibile costituire una società per atto unilaterale?
59) Cosa s’intende per capitale sociale? E patrimonio sociale? E quali sono
le differenze tra di essi?
60) Cosa s’intende per esercizio in comune di un’attività economica?
61) Cosa differenzia la società dalle associazioni? E differenza in
partecipazione tra l’una e l’ altra?
62) È ammessa una costituzione di società tra professionisti?
63) Cosa s’intende per società occulta? E società apparente?
64) Quali sono i caratteri della società di persone? E quelli delle società di
capitali?
65) Cosa s’intende per autonomia patrimoniale?
66) Quali sono le società dotate di autonomia patrimoniale imperfetta? E
quelle dotati da autonomia patrimoniale perfetta?
67) Quale disciplina è applicabile alle società estere?
68) Quale tipo di attività può essere svolta da una società semplice?
69) Quale forma è richiesta per legge ai fini costitutivi per la società
semplice?
70) Quale può essere oggetto di conferimento in una società semplice?
71) Qual è il modello legale per l’ amministrazione di una società semplice?
72) Cosa s’intende per amministrazione congiuntiva?
73) Quali sono i diritti che spettano ad un socio non amministratore?
74) Come devono essere suddivisi gli utili e le perdite se nulla è previsto nel
contratto di società?
75) A chi spetta il potere di rappresentanza in una società semplice?
76) Come è disciplinata nella società semplice la rappresentanza la
responsabilità dei soci vs le obbligazioni sociali? È possibile escludere la
responsabilità di alcuni soci per esse?
77) Quali sono le cause di scioglimento della società semplice? Come si
procede alla liquidazione della società?
78) Quali sono le ipotesi di scioglimento del rapporto sociale limitatamente
ad un socio?
79) Quale disciplina viene applicata al recesso di un socio di società
semplice?
80) In base a quali presupposti può essere deliberata l’ esclusione di un
socio da una società semplice?
81) Quali sono le conseguenze dell’iscrizione al registro dell’impresa
dell’atto costitutivo della società a nome collettivo? Quali indicazioni deve
contemplare l’atto costitutivo della società in nome collettivo?
82) In quali aspetti la disciplina delle società in nome collettivo irregolare
differisce dalla societa in nome collettivo regolare?
83) Cosa s’intende per ragione sociale?
84) Un socio di una società a nome collettivo può svolgere un’attività
concorrenziale alla società stessa?
85) Quali sono le norme che sono poste a tutela del capitale sociale della
società in nome collettivo? Possono essere distribuiti gli utili in presenza di
perdite? Com’è disciplinata la riduzione del capitale della società in nome
collettivo?
86) Quali sono le cause di scioglimento della società in nome collettivo? E
come viene disciplinata la liquidazione delle società in nome collettivo?
87) Come si caratterizza la società in accomandita semplice? Cosa succede
se l’ atto costitutivo della medesima società non viene iscritto nel registro
delle imprese?
88) Come è disciplinata l’amministrazione della società in accomandita
semplice?
89) Gli accomandati possono compiere atti di amministrazione? Cosa
succede se vengono meno tutti i soci accomandatari?
90) Com’è caratterizzata la società per azioni? Come si definiscono le
società aperte e quelle chiuse? Che rilevanza ha tale distinzione?
91) Cosa s’intende per costituzione di società per pubblica sottoscrizione?
92) Quale forma deve avere l’ atto costitutivo delle società per azioni?
93) Quant’è il capitale sociale minimo richieste per la costituzione delle
società per azioni?
94) Come sono disciplinati i beni conferiti in natura o in crediti nelle società
per azioni?
95) In quali casi l’ unico socio di società per azioni perde il beneficio della
responsabilità limitata?
96) Quali sono gli effetti dovuti dall’ iscrizione della società al registro delle
imprese? Può essere dichiarata la nullità della società per azioni una volta
iscritta nel registro delle imprese?
97) Cosa sono i patti para sociali e come vengono disciplinati?
98) Come possono essere definite le azioni? E come si caratterizzano?
99) Cosa s’intende per titolo azionario? E quali indicazioni deve
contemplare?
100) Possono essere ammesse azioni prive di valore nominale?
101) Cosa s’intende per categorie speciali di azioni? Quali sono le zioni
appartenenti a categorie speciali? Esempi.
102) Come avviene la circolazione delle azioni nominative?
103) Entro quali limiti l’alienazione delle azioni può essere subordinata al
consenso di un organo sociale o di altri soci?
104) È possibile derogare al principio di base per cui ogni azione attribuisce il
diritto di voto? In che modo?
105) Entro quali limiti la società può acquistare azioni proprie?
106) La società può sottoscrivere azioni proprie?
107) Quali sono i limiti imposti dall’art 2361 c.c all’assunzione di
partecipazione in altre imprese? Cosa s’intende per partecipazione in altre
imprese?
108) È ammessa la sottoscrizione reciproca di azioni?
109) Cosa s’intende per società controllate?
110) A quali limiti e sottoposto l’acquisto di azioni o quote delle società
controllate da parte della società controllata?
111) Cosa è un gruppo societario? Il c.c. ne definisce la nozione?
112) La società che esercita il potere di direzione e coordinamento può
essere responsabile nei confronti dei soci della società assoggettata a tale
attività e nei confronti dei creditori sociali di questa?
113) Cosa s’intende per assemblea ordinaria e assemblea straordinaria? E
quali sono i compiti di entrambe?
114) Cosa s’intende per bilancio di esercizio?
115) Come avviene la nomina degli amministratori?
116) Cosa s’intende per collegio sindacale? Quali sono i suoi compiti?
117) Cosa sintende per sistema dualistico? E sistema monistico?
118) Cosa sono le obbligazioni societarie? Da chi è deliberata la loro
emissione?
119) Quali limiti sono posti all’ emissione delle obbligazioni? Dopo
l’emissione è possibile ridurre il capitale sociale?
120) Qual’ è la nozione di obbligazioni convertibili in azioni?
121) In quali organi si articola l’ organizzazione comune delle obbligazionisti?
122) L’assemblea degli obbligazionisti può modificare le condizioni del
prestito e delle obbligazioni?
123) Qual è la differenza tra obbligazioni e strumenti partecipativi? Quali
diritti possono essere attribuiti a chi apporta (prestatori) strumenti
partecipativi?
124) Quali tipologie di patrimoni sono previsti dalla legge?
125) Quali sono i libri sociali che devono essere tenuti dalla società per
azioni?
126) Cosa è il bilancio d’esercizio? Quali sono i documenti che lo
costituiscono?
127) Cosa s’intende per bilancio in forma abbreviata?
128) Quando sorge il diritto ad ottenere la propria parte di utili in capo ai soci
di società per azioni?
129) Cosa sono le riserve?
130) Possono essere distribuiti utili in presenza di perdite del capitale
sociale?
131) Quali società sono obbligate a redigere il bilancio consolidato?
132) Con riferimento alle delibere di modifica dello statuto, a chi spetta il
compito di verificare che siano state adempiute tutte le condizioni e le
formalità richieste dalla legge?
133) Qual è l’efficacia dell’ iscrizione nel registro delle imprese, delle delibere
dell’assemblea per la modificazione dello statuto?
134) In quali ipotesi è riconosciuto ai soci non consenzienti il diritto di
recesso dalla società? Come viene determinato il valore di liquidazione delle
azioni, del socio recedente e qual’ è il procedimento di liquidazione?
135) Come viene effettuato l’aumento gratuito del capitale sociale? Quali
conseguenze determina la posizione dei soci all’ interno della società?
136) Qual è la disciplina dell’ aumento a pagamento del capitale sociale? E
cosa s’ intende per aumento gratuito e a pagamento del capitale sociale? In
caso di aumento a pagamento del capitale sociale, quali diritto spetta ai soci
su azioni di nuova emissione?
137) Dopo quanto tempo dall’ iscrizione nel registro delle imprese, può
essere fatta una riduzione volontaria del capitale sociale?
138) Cosa accade quando il capitale sociale è diminuito in conseguenza di
perdite, in misura inferiore ad un terzo?
139) In quali casi la riduzione del capitale sociale è obbligatoria?
140) Quali sono le caratteristiche di una srl? Qual è la disciplina di
conferimenti all’interno di una srl? In cosa si differisce la normativa da quella
per le spa?
141) È possibile conferire ad una srl prestazioni di opere o servizi?
142) Come sono disciplinati i finanziamenti dei soci ad una srl?
143) Le quote di partecipazione ad una srl possono circolare liberamente?
144) Quali materie sono di competenza dei soci nella srl?
145) Le decisioni dei soci di una srl devono essere prese seguendo il metodo
assembleare?
146) A chi spetta l’ amministrazione di una srl? Quali regole sono sancite dal
codice in materia di amministrazione?
147) Il collegio sindacale è un organo necessario per una srl?
148) Com’è disciplinata una società in accomandita per azioni dal c.c.?
149) Come può essere definita una trasformazione della società? Quali
trasformazioni sono espresse dal codice civile?
150) Come è disciplinata la trasformazione di una società di persone in una
società di capitali?
151) Cosa s’intende per trasformazione eterogenea? E quali ipotesi di
trasformazione eterogenea sono previste dalla legge?
152) La partecipazione alla fusione è consentita alle società in liquidazione?
153) In quante fasi si articola il procedimento di fusione? Da chi deve essere
redatto il progetto di fusione? Cosa prevede la legge in materia di tutela dei
creditori delle singole società partecipanti alla fusione?
154) Cosa s’intende per scissione? E com’è disciplinato il procedimento di
scissione?
155) Quali sono le cause di scioglimento di una società di capitali? Cosa s’
intende per società di capitali? E quali sono le sue caratteristiche?
156) Quali sono i poteri degli amministratori dopo il verificarsi dello
scioglimento? A chi spetta la nomina dei liquidatori?
157) Può essere revocato lo stato di liquidazione nello stato in cui si trova la
società? Quando può dirsi una società estinta?
158) Cosa s’intende per scopo mutualistico? Quali sono le società
cooperative a mutualità prevalente?
159) Quali sono le differenze tra società cooperative a mutualità prevalente
e le altre società cooperative?
160) Qual’è il numero minimo di soci per una società cooperativa? Quali
norme si applicano ad esse?
161) Cosa s’intende per principio di porta aperta?
162) Le quote o le azioni di società cooperative sono liberamente trasferibili?
163) Le società cooperative a quali forme di finanziamento sono soggette
previste dalla legge?
164) Come è disciplinata l’assemblea delle società cooperative?
165) Cosa sono i ristorni?
166) A chi spetta il compito di vigilare sulle società cooperative?

Potrebbero piacerti anche