Scarica in formato docx, pdf o txt
Scarica in formato docx, pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 15

DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA

La concorrenza perfetta è un modello ideale e teorico, nella pratica non esiste. Consiste nel fatto
che esistono numerose imprese in competizione tra loro, che non ci sia alcun condizionamento sui
prezzi, si presuppone una piena domanda dei consumator, l’assenza di ostacoli all’ingresso di
nuovi operatori e di accordi che possano avere un impatto negativo che possa falsare la libera
competizione tra le parti. Quando sussistono tutte queste caratteristiche si ha concorrenza
perfetta, ma la realtà in cui operano le imprese è tutt’altro che simile a tale regime: le imprese
sono tra loro in concorrenza, la quale non è negativa, potrebbe ad esempio determinare una
riduzione dei costi di produzione ma anche dei prezzi di vendita. Inoltre, la concorrenza elimina in
maniera naturale quelle imprese che non sono tante competitive, permette alle imprese può
virtuose di restare nel mercato e di migliorare l’offerta per il consumatore; stimola il progresso
tecnologico e il miglioramento dell’offerta al fine di reggere la concorrenza. Nel concreto, le
imprese possono operare in condizioni di:
1. Oligopolio le imprese dedite alla produzione industriale sono poche, queste controllano
l’offerta del settore attraverso le cosiddette intese. Le intese sono accordi con i quali le
poche imprese si dividono il mercato di riferimento e si accordano tra di loro per fissare un
range di prezzo per i propri prodotti, in modo che i consumatori non percepiscano
differenze tra le offerte. Le imprese sono capaci di dividere il quantitativo da produrre, non
hanno sprechi e hanno una sorta di quantità venduta garantita.
2. Monopolio tutta l’offerta è regolata e determinata da un unico soggetto, il quale può
stabilire liberamente il prezzo dei suoi prodotti; il consumatore è costretto ad acquistare
quel prodotto al prezzo fissato dal monopolista.
Queste due situazioni non sono del tutto vietate ma il legislatore cerca di trovare un equilibrio al
fine di tutelare la concorrenza.
Il principio della libertà di concorrenza è un principio costituzionale, sancito dall’articolo 41 della
Costituzione e consente di imporre alla concorrenza delle limitazioni legali (monopoli legali) e
limitazioni negoziali (accordi tra privati), entrambe devono avere determinate caratteristiche in
mancanza delle quali le limitazioni saranno considerate nulle. Il principio di libertà di concorrenza
assicura l’ordinato e corretto svolgimento della concorrenza: le modalità di esercizio della
concorrenza devono essere corrette e ordinate. Di conseguenza, il nostro ordinamento vieta atti di
concorrenza sleale, regolata dagli articoli 2598-2601 del Codice civile, e vieta quei comportamenti
che pregiudicano in modo rilevante e duraturo la struttura concorrenziale del mercato (i pregiudizi
devono avere effetti che durano nel tempo). questi comportamenti repressi dalla libertà di
concorrenza sono tutelati dalle norme dette antimonopolistiche e rientrano nella cosiddetta
disciplina antitrust.
 Disciplina antitrust
In Italia, abbiamo avuto per molto tempo una carenza normativa in merito a questo tema. La
disciplina antitrust nasce negli USA nel 1830 con lo Sherman Act; fino alla metà degli anni ’50, la
lacuna normativa presente nel nostro ordinamento era colmata con la disciplina antitrust dei
Trattati della CEE. La creazione della CEE, infatti, permetteva ai Paesi membri l’applicabilità della
disciplina all’interno degli Stati, ove la controversia riguardasse il regime concorrenziale del
mercato comunitario (non applicabile a livello nazionale). Solo nel 1990, il nostro legislatore
promulga la legge n. 287/90 che tratta la disciplina antimonopolistica. Questa sancisce che la
libertà di iniziativa economica e la competizione tra imprese non deve tradursi in atti o
comportamenti che pregiudicano in modo rilevante e duraturo (che abbia effetti nel tempo) la
struttura concorrenziale del mercato. Questo principio secondo cui le imprese non devono
compiere questi atti si ritrova sia negli articoli 101-102 del trattato europeo, trattato che regola le
norme antimonopolistiche a livello dell’UE, è volto a preservare il regime concorrenziale nel
mercato comunitario sia nella legge n. 287/90, legge italiana che regola la disciplina dell’antitrust,
è volta a preservare il regime concorrenziale del mercato nazionale, si occupa esclusivamente del
mercato italiano, di carattere residuale e locale rispetto al mercato comunitario: se il
comportamento posto in essere da una società italiana ha effetti anche sul mercato comunitario,
non sarà applicare la legge n. 287/90, ma la controversia sarà regolata dal trattato dell’UE la quale
sarà competente a gestire la questione; i soggetti deputati a vigilare sul rispetto della normativa
antimonopolistica sono da una parte la Commissione Europea, autorità che si occupa della
violazione degli articoli 101-102 e dall’altro l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato,
autorità garante del rispetto della disciplina della legge 287/90, si occupa di tutte le imprese
compreso il settore bancario, l’IVASS si occupa del settore assicurativo. In Italia, si ha una specifica
disciplina per quanto riguarda il mercato dell’editoria e radiotelevisivo, entrambi caratterizzati dal
pluralismo dell’informazione (particolare attenzione che ci sia libera concorrenza per evitare che
informazioni siano precluse).
Sia a livello nazionale che a livello comunitario vengono considerato tre fenomeni rilevanti,
ciascuno distinto dall’altro:
1. Intese restrittive della concorrenza comportamenti concordati tra le imprese volte a
limitare la propria libertà di azione sul mercato, in maniera consistente. Sono vietate le
imprese che hanno per oggetto o per effetto impedire, restringere o falsare in maniera
sostanziale il gioco della concorrenza sia sul mercato nazionale che comunitario: ad
esempio, due imprenditori si accordano sul determinare dei prezzi uniformi che abbiano un
effetto consistente nel falsare la concorrenza. Questi accordi sono nulli, chiunque può
richiederne la nullità, far in modo che vengano rimossi gli effetti conseguenti agli accordi e
che vengano irrogate delle sanzioni. È possibile che vengano concesse temporaneamente
delle esenzioni a questo principio quando abbiamo delle imprese che in un determinato
periodo, attraverso tali accordi, possono migliorare le condizioni dell’offerta di un dato
prodotto: in nome del beneficio del consumatore, è permessa la temporanea esistenza di
tali accordi tra imprese. Gli atteggiamenti assunti devono avere un effetto sostanziale,
consistente: le intese minori sono ammesse perché non incidono in maniera rilevante sul
mercato, hanno un effetto minore rispetto al gioco della concorrenza.
2. Abuso di posizione dominante sfruttamento abusivo di tale posizione che pregiudica la
concorrenza effettiva: sfrutto in maniera abusiva la mia posizione di rilievo, tale abuso
pregiudica la concorrenza, ad esempio scelgo di imporre prezzi o condizioni contrattuali
ingiustificatamente onerosi oppure limito gli sbocchi sul mercato. Non esistono eccezioni (a
differenza delle imprese). Si richiede la rimozione degli effetti e che ci siano delle sanzioni
particolarmente gravose verso la società che ha posto in essere tali atteggiamenti, si può
arrivare alla sospensione di attività per 30 giorni. Nell’ambito dell’abuso di posizione
dominante rientra anche l’abuso di dipendenza economica: un’impresa è in grado di
determinare, nei rapporti commerciali, un eccessivo squilibrio di diritti e di obblighi a
sfavore del contraente più debole; è un atto vietato, il patto che regola l’abuso di
dipendenza economica è nullo. È possibile richiedere il risarcimento del danno e che
vengano irrogate le sanzioni che vengono applicate all’abuso di posizione dominante.
3. Concentrazioni  gravi alterazioni del regime concorrenziale del mercato con effetti
distorsivi per la concorrenza stabili e duraturi. Le concentrazioni rientrano nella disciplina
antimonopolistica perché il numero di imprese si riduce e questo può ledere la
concorrenza. Esistono differenti tipi di concentrazioni:
 Concentrazioni giuridica fusione tra due società, unica entità giudica di due società
prima separate.
 Concentrazione economica le imprese non diventano un’unica entità giuridica, ma
sono un’unica entità economica, viene esercitato un controllo unitario che determina
un’influenza sull’attività produttiva.
 Impresa societaria comune  impresa comune posta in essere da due imprese
autonome le quali mettono a fattor comune la propria esperienza e attività, anche in
questo caso abbiamo concentrazione.
Le concentrazioni non sono di per sé vietate se non determinano gravi alterazioni con
effetti stabili e duraturi: le imprese interessate alla concentrazione devono dare
comunicazione preventiva all’autorità competente, sia essa la Comunità Europea o
l’Autorità Garante; si tratta di concentrazioni che ineriscono imprese con un determinato
fatturato. In caso di mancata comunicazione preventiva, le sanzioni sono molto onerose,
arrivando ad essere il 10% del fatturato dell’impresa in oggetto.
È possibile limitare la libertà di concorrenza ove vi sia un interesse generale affinché vengano
imposte limitazioni. Le limitazioni si distinguono in:
 Pubblicistiche sono regolate dalla legge, rientrano in questa categoria i monopoli
legali. I monopoli legali sono ammessi, procurano entrate allo Stato ma il legislatore si è
preoccupato di tutelare gli utenti da comportamenti del tutto arbitrali. Il monopolista
ha due obblighi: obbligo di contrarre il monopolista è tenuto a cedere il proprio
servizio a chiunque ne faccia richiesta; obbligo di parità di trattamento chiunque
acceda al servizio deve farlo a parità di condizione.
 Convenzionali limitazioni che derivano da accordi presi tra privati. È possibile che i
privati stipulino patti che limitano la concorrenza, a condizione che il patto sia scritto,
non abbia una durata superiore a 5 anni e sia limitato per ambito territoriale e per tipo
di attività. rientrano in quest’ambito i cartelli, patti limitativi della concorrenza che
possono avere vari oggetti, in cui gli imprenditori assumono impegni reciproci di vario
genere; i cartelli sono ammessi purché non rientrino nella fattispecie di intese o abuso
di posizione dominante. I cartelli possono essere: di contingentamento limitazione
alla quantità da produrre e ripartizione in quote del mercato; di zona ripartizione
delle zone di mercato; di prezzo accordi che riguardano le condizioni economiche di
prodotti/servizi.
 Concorrenza sleale
La concorrenza sleale è regolata dagli articoli del Codice civile. Perché si parli di concorrenza sleale
devono esserci presupposti soggettivi quando si parla di concorrenza sleale bisogna che sia il
soggetto attivo che il soggetto passivo sia qualificati come imprenditori; inoltre c’è bisogno che i
due abbiano un rapporto di concorrenza economica, che può essere verticale o diretta (fanno
parte del medesimo segmento di mercato, può essere attuale o potenziale) e presupposti
oggettivi, e presupposti oggettivi deve esserci stata la violazione di un principio di correttezza
professionale e questo deve aver determinato il cosiddetto danno concorrenziale, il quale non
deve essere necessariamente attuale e reale, ma anche potenziale (idoneo a determinare un
danno nell’impresa altrui). Non è necessario che da parte del soggetto attivo, che ha compiuto
l’atto di concorrenza sleale, ci sia dolo o colpa.
Gli atti di concorrenza sleale sono tutti gli atti non conformi alla correttezza professionale e idonei
a danneggiare l’impresa altrui: ogni atto a creare confusione con i prodotti o l’attività di un
concorrente è un atto di concorrenza sleale. Negli atti di concorrenza sleale è implicita una tutela
indiretta del consumatore: è una concorrenza che riguarda solo gli imprenditori, il consumatore
non è legittimato a far valere un’azione contro gli atti di concorrenza sleale, lo è solo
l’imprenditore che ha subito il danno. Gli atti di concorrenza sleale si distinguono in:
 Atti di confusione ad esempio, l’utilizzo di segni distintivi di un altro imprenditore,
imitazione servile dei prodotti altrui.
 Atti di denigrazione si esplicitano nella pubblicità iperbolica e pubblicità
comparativa. La pubblicità iperbolica è una pubblicità realizzata da un imprenditore
volta ad accreditare l’idea che il proprio prodotto sia l’unico ad avere determinate
caratteristiche; la pubblicità comparativa è una pubblicità in cui vengono comparati dei
prodotti, è ammessa purché i dati presentati siano comprovati e neutri.
 Atti di vanteria tendenza ad appropriarsi di pregi altrui, è diversa dalla pubblicità
menzognera (dico solo che il mio prodotto ha delle caratteristiche che in realtà non ha,
nel primo caso utilizzo attributi di prodotti altri per descrivere i miei prodotti).
L’articolo 2598 regola anche alcuni atti residuali: concorrenza parassitaria un imprenditore
copia delle iniziative imprenditoriali di altri; dumping vendita sotto costo; storno dei dipendenti
e sottrazione di segreti aziendali un imprenditore tende a portarsi via i dipendenti degli
imprenditori concorrenti.
L’azione di concorrenza sleale è l’inibitoria: azione volta ad ottenere una sentenza che accerti
l’illecito concorrenziale, ne inibisca la continuazione e disponga a carico del soggetto attivo
provvedimenti reintegrativi per far cessare la concorrenza sleale. Per ottenere l’azione inibitoria
non è necessario che il soggetto attivo abbia dolo o colpa, non è necessario che il danno sia
attuale, basta il fatto che sia potenziale. È possibile richiedere il risarcimento del danno nel caso in
cui ci sia dolo o colpa: la colpa del danneggiante si presume, è quindi lui che deve provare che non
ha agito con colpa o con dolo, non è il danneggiato a dover provare la colpa o il dolo. È, inoltre,
possibile che il giudice disponga la pubblicazione della sentenza su uno o più giornale a spese del
soccombente.

CONSORZI
I consorzi sono regolati dall’articolo 2602 del Codice civile, modificato con la legge n. 377/1976 che
sancisce che con il contratto di consorzio più imprenditori istituiscono un’organizzazione comune
per la disciplina o per lo svolgimento di determinate fasi delle rispettive imprese. il concetto
fondamento è quello che esiste un’organizzazione comune tra più imprenditori. I consorzi possono
essere anticoncorrenziali costituiti al fine prevalente o esclusivo di disciplinare limitandola la
reciproca concorrenza tra imprenditori che svolgono la medesima attività o similari; possono
essere di coordinamento costituiti per lo svolgimento di determinati fasi delle rispettive
imprese, strumento di cooperazione interaziendale finalizzato alla riduzione dei costi di gestione,
ad esempio due o più imprenditori che si consorziano per acquistare materie prime. Quando
parliamo dei consorzi, bisogna fare una macro-distinzione tra
 Consorzi con attività interna il loro compito si esaurisce nel regolare i reciproci
rapporti tra i consorziati e verificare che quanto pattuito tra le parti sia stato attuato
correttamente, inerisce i rapporti tra i consorziati (imprenditori).
 Consorzi con attività esterna il rapporto riguarda anche soggetti terzi rispetto agli
imprenditori. Le parti prevedono l’istituzione di un ufficio comune destinato a svolgere
attività con terzi nell’interesse dei consorziati. Il rapporto con si esaurisce più tra
consorziati, ma il rapporto ha dei riflessi su soggetti terzi esterni.
 Contratto di consorzio
Per entrambi i casi, è necessario che venga stipulato un contratto tra i consorziati che disciplini
questa organizzazione comune. Il primo elemento da sottolineare è il fatto che il contratto è
stipulato tra imprenditori, i consorziati devono essere imprenditori, soggetti che svolgono attività
d’impresa. Il contratto è un contratto formale, cioè deve essere redatto per iscritto a pena di
nullità, è necessario che abbia forma scritto perché sia valido; deve regolare tutta la vita del
consorzio e i reciproci diritti e obblighi spettati ai consorziati. Il contratto, dunque, dovrà:
descrivere l’oggetto del consorzio (attività che svolgerà il consorzio); indicare gli obblighi dei
consorziati a favore del consorzio affinché si possa perseguire correttamente l’oggetto sociale;
indicare le quote spettanti a ciascun consorziato, i criteri di ripartizione per dividere le quote del
consorzio tra i consorziati; indicare la durata del consorzio; indicare i criteri di ammissione, criteri
affinché gli imprenditori possano accedere e far parte del consorzio; indicare le clausole di recesso
(ipotesi al verificarsi delle quali ciascun consorziato può esercitare il diritto di recesso e quindi
uscire dal consorzio) e le clausole di esclusione (ipotesi attraverso cui altri consorziati possono
escludere altri, ad esempio quando un soggetto è inadempiente alle sue obbligazioni); è un
contratto di durata, ove non sia indicata la durata, può essere massimo di 10 anni. Di norma, è un
contratto tendenzialmente aperto: non è necessario il consenso unanime degli attuali consorziati
per l’ammissione di un nuovo soggetto purché ci siano delle condizioni prestabilite e il nuovo
potenziale consorziato rispetti tali caratteristiche; se è un contratto a struttura chiusa, è necessaria
l’unanimità di tutti i consorziati affinché un soggetto possa accedere. Col trasferimento d’azienda,
la controparte subentra anche nel contratto di consorzio e soltanto nell’ipotesi in cui ci sia una
giusta causa e questo trasferimento sia stato tra vivi, i consorziati possono deliberare l’esclusione
del compratore. La regola generale è che se c’è la vendita di un’azienda, il compratore entra nel
consorzio ma si ha un’eccezione quando c’è giusta causa e quando la vendita sia avvenuta tra vivi:
solo in questo caso il compratore può essere escluso dal consorzio.
Lo scioglimento del contratto di consorzio, regolato dall’articolo 2611, può essere determinato dai
consorziati e se c’è giusta causa lo potranno fare a maggioranza; in tutte le altre ipotesi ci sarà
bisogno dell’unanimità per lo scioglimento dell’intero contratto di consorzio.
 Consorzi con attività interna
L’organizzazione consortile nei consorzi con attività interna prevede due organi:
1. Assemblea è un organo con funzioni deliberative; delibera a maggioranza in materia di
attuazione dell’oggetto sociale, all’unanimità per quanto riguarda le modifiche del
contratto consortile; le parti possono disporre diversamente. La maggioranza si conta per
teste e tutte le delibere prese dall’assemblea possono essere impugnate entro 30 giorni dai
consorziati assenti o dissenzienti.
2. Organo direttivo organo con funzioni gestorie ed esecutive. Controlla l’attività dei
consorziati per accertare l’esatto compimento delle obbligazioni assunte, verifica che tutti i
consorziati adempiano ai propri obblighi al fine di perseguire correttamente l’oggetto
sociale del consorzio.
 Consorzi con attività esterna
Viene istituito un ufficio che deve mantenere i rapporti con i soggetti terzi. Il contratto di consorzio
necessita di una pubblicità legale, necessaria per portare a conoscenza dei terzi determinati dati
riguardo la struttura consortile un estratto del contratto deve essere depositato per l’iscrizione
al registro delle imprese entro 30 giorni dalla stipula del contratto; deve indicare le persone a cui è
attribuita la presidenza, la direzione e la rappresentanza per l’iscrizione al registro delle imprese.
È prevista la formazione di un fondo consortile: patrimonio autonomo rispetto a quello dei
consorziati che nasce da contributi iniziali o da beni acquistati tramite tali contributi, durante la
vita del consorzio possono essere richiesti ulteriori contributi da versare. Si istituisce perché ha
una funzione di garanzia nei confronti dei potenziali creditori del consorzio: per le obbligazioni
assunte in nome del consorzio dai suoi rappresentanti, risponde solo il fondo consortile; per le
obbligazioni assunte dagli organi del consorzio per conto dei singoli consorziati, si ha una
solidarietà per la quale risponde in parte il consorzio e in parte i singoli consorziati pro quota. Se il
consorziato per conto del quale il consorzio ha assunto delle obbligazioni risulta essere insolvente,
il fondo consortile può rivalersi sugli altri consorziati pro quota.
 Società consortili
La funzione tipica del consorzio con attività esterna è quella di produrre beni o servizi necessari
alle imprese consorziate senza, di norma, il conseguimento di utili da parte del consorzio: i
rapporti di scambio si risolvono tra gli stessi consorziati, non è necessario un conseguimento di
utili da parte del consorzio. I consorziati hanno un vantaggio patrimoniale diretto perché solo per il
fatto di appartenere al consorzio, devono sostenere minori costi (acquisto congiunto di materie
prime che riduce i costi) e conseguono maggiori ricavi (punti di vendita in comune). Lo scopo non
è, infatti, quello di ricavare utili dall’attività del consorzio (scopo differente da quello delle società
lucrative) ma non è di fatto un divieto hanno uno scopo mutualistico, caratteristica comune con
le società cooperative. Lo scopo mutualistico è tipico delle società cooperative, ha delle affinità
con lo scopo del consorzio perché in entrambi i casi non ci si pone il fine di generare utili: nel caso
del consorzio, si tratta della coesistenza di più imprenditori che saranno però sempre attenti
all’interesse tipico (cioè vantaggio patrimoniale diretto).
Il consorzio può assumere la forma della società consortile, la forma è quella delle società
lucrative, fatta eccezione delle società semplici: tutte le società lucrative, tranne le società
semplici, possono assumere come oggetto sociale gli scopi del consorzio. Una società consortile
non ha lo scopo di perseguire gli utili, nell’atto costitutivo si ha la possibilità di stabilire dei requisiti
che i soci devono avere per partecipare al consorzio, di inserire le ipotesi di esclusione o di
recesso.
 GEIE
Il gruppo europeo di interesse economico è un istituto giuridico creato dall’UE per favorire la
cooperazione tra imprese di diversi Stati per promuovere gli ostacoli delle singole legislazioni
nazionali. Non ha personalità giuridica, è stato istituito con il regolamento comunitario n.
2137/1985 e recepito in Italia col decreto legislativo n. 240/1991.
La struttura del GEIE coincide con i contratti di cooperazione con attività esterna: viene stipulato
un contratto tra le diverse imprese dei diversi Stati, questo deve contenere la denominazione del
gruppo, la sede, l’oggetto, il nome dei membri e la durata, che può essere anche a tempo
indeterminato. Questo contratto deve essere redatto per iscritto a pena nullità, è soggetto a
pubblicità legale, deve essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea.
Le parti sono persone fisiche o persone giuridiche che svolgono un’attività economica: non è
necessaria la qualifica di imprenditore, è sufficiente che le parti svolgano attività economica.
Gli organi che lo compongono sono: assemblea per le materie di particolare rilevanza (ad
esempio, modifica dell’oggetto sociale) delibera all’unanimità, per le materie di minor importanza
le delibere sono assunte a maggioranza salvo che sia stato indicato diversamente nel contratto,
ciascun membro ha un voto; organo amministrativo può anche essere una persona giuridica, il
ruolo è importante perché rappresenta il gruppo nei confronti dei soggetti terzi e ha tutti i poteri
che sono stati indicati nel contratto (lasciato all’autonomia delle parti), spetta all’organo
amministrativo la predisposizione del bilancio che sarà approvato dall’assemblea dei membri e poi
pubblicato nel registro delle imprese.
Il gruppo non ha lo scopo di realizzare profitti per se stesso; pertanto, i profitti conseguiti dal
gruppo sono direttamente imputati ai membri. Non è prevista la costituzione di un fondo
patrimoniale, ciò vuol dire che il singolo membro risponde illimitatamente e solidalmente delle
obbligazioni assunte dal gruppo, ma in via sussidiaria (risponde prima il gruppo, poi rispondono i
membri illimitatamente). Il gruppo che esercita attività commerciale è soggetto a fallimento, il
fallimento non si estende ai soci.

CONTRATTO DI SOCIETA’
Il contratto di società coincideva fino al 1993 con la nozione di società, perché fino a quel
momento la società poteva costituirsi solo per contratto l’articolo 2247 ci dà la definizione di
contratto di società. Il contratto di società è un contratto associativo con comunione di scopo; le
società sono la forma associativa tipica della media e della grande impresa. L’esercizio associato
all’attività d’impresa sotto forma societaria comporta una scelta tra un numero chiuso di società:
la scelta può essere tra i tipi offerti dall’ordinamento e quinti tra le tre società di persone, le tre
società di capitali, cooperative e mutue assicuratrici, società europea e la società cooperativa
europea. Per aversi un contratto di società, devono essere presenti e soddisfatti determinati
requisiti: conferimenti, esercizio in comune dell’attività economica, scopo.
Articolo 2247 con il contratto di società due o più persone conferiscono beni o servizi per
l’esercizio in comune di un’attività economica allo scopo di dividerne gli utili. Le aree di interesse
sono: i conferimenti, non c’è società senza conferimenti, possono essere di differente natura e
hanno una serie di limiti; l’esercizio in comune di un’attività economica (elemento che manca
nella teoria dell’imprenditore occulto per avere una società); lo scopo, quello enunciato
dall’articolo è meramente esemplificativo, è lo scopo tipico ma ovviamente non è l’unico. È la
contemporanea presenza dei tre elementi che distingue le società dagli altri fenomeni associativi
(comunione, consorzio, associazione).
 Conferimenti
Costituiscono gli apporti che ciascun socio destina stabilmente alla società; la natura dei
conferimenti varia a seconda del tipo sociale mentre nelle società di persone sono conferibili
tutti gli elementi dell’attivo suscettibili di valutazione economica, nelle società di capitali ci sono
regole più stringenti rispetto alla natura dei conferimenti e alla valutazione degli oggetti conferiti. Il
carattere strutturale della società è che devono esserci i conferimenti dei soci, un soggetto non
può diventare socio se non fa un conferimento; il conferimento può non essere proporzionale alla
partecipazione sociale, la natura dei conferimenti e la loro valutazione è stabilita per ogni tipo
sociale. La destinazione caratterizza i conferimenti: questi vengono destinati stabilmente allo
scopo comune, lo scopo che la società si prefigge di raggiungere. La società, come contratto, è
potenzialmente aperto, non c’è un numero massimo di soci; nelle società di persone è molto più
rilevante piuttosto che nelle società di capitali un cambiamento dei soci, perché in tal caso, i soci
rispondono personalmente delle obbligazioni della società.
I conferimenti, quindi, sono le prestazioni di varia natura a cui i soci si obbligano: i soci nel
momento iniziale dotano la società del capitale iniziale con cui iniziare l’attività e durante la vita
sociale sostengono l’attività, i conferimenti non possono essere distratti dalla società per tutta la
vita della stessa. Il conferimento, una volta eseguito entra nella disponibilità della società ed esce
dalla disponibilità del socio offerte: è destinato, per tutta la vita sociale, al servizio della società. I
conferimenti possono essere beni conferiti in denaro, crediti, beni in natura, prestazione d’opera o
di servizi; possono essere conferiti sia in proprietà che in godimento, con una differente disciplina
perché si applicano per analogia le norme sulla vendita nel primo caso, o per analogia le norme
sulla locazione nel secondo caso. Esempio: io conferisco come conferimento un deposito di cui
sono proprietario, una volta perfezionato il conferimento, per qualsiasi danno riguardante al
deposito, le responsabilità sono in capo alla società, il socio conferente resta socio della società
perché ha eseguito il suo conferimento che si è perfezionato secondo le norme della vendita; se
fosse stato conferito in godimento, un danno che deteriora il bene conferito determina un
inadempimento da parte del socio, o dovrà fare un altro conferimento o potrà essere escluso
perché inadempiente al conferimento. In entrambi i casi, il socio ne perde il diritto all’utilizzo una
volta effettuato il conferimento.
Il valore di tutti i conferimenti rappresenta il capitale sociale, posta negativa di bilancio perché
intesa come debito nei confronti dei soci. Il patrimonio sociale coincide inizialmente con i
conferimenti eseguiti o promessi dai soci, è la garanzia principale di adempimento delle
obbligazioni sociali, subisce continue variazioni durante la vita della società. Il capitale sociale è
l’entità numerica che esprime il valore in denaro dei conferimenti, è una posta indisponibile, per
essere modificato c’è bisogno di un aumento di capitale. Il capitale sociale, che è statico, ha varie
funzioni: funzione vincolistica i conferimenti non possono essere distratti per tutta la vita
sociale, vincolo stabilmente all’esercizio dell’attività d’impresa il mio conferimento; funzione
organizzativa molti dei diritti amministrativi e patrimoniali sono proporzionali ai conferimenti,
sono una base di misurazione di alcuni diritti (diritto di voto, diritto agli utili, diritto alla quota di
liquidazione).
 Scopo-mezzo: esercizio in comune di un’attività economica
Nella società deve esserci un’attività comune volta ad un fine, con rispetto del principio di
economicità e professionalità; l’etero-organizzazione è l’elemento fondante per avere attività
d’impresa e quindi anche società. L’attività economica deve essere finalizzata alla produzione e
allo scambio di beni e servizi, l’attività è di regola è un’attività d’impresa e sono vietate le società
di mero godimento. L’attività è una serie coordinata di atti volta alla produzione/scambio di
beni/servizi con economicità, sistema in grado di coprire i costi con i ricavi. Le società che non
hanno attività non sono società, è necessario distinguerle con le altre forme associative.
Bisogna distinguere la società dalla comunione:
 la società deve avere ad oggetto un’attività economica produttiva, intesa come
produzione di nuova ricchezza; il patrimonio sociale è servente rispetto all’attività
realizzata ed è soggetto ad un vincolo di stabile destinazione; i creditori particolari dei
soci non possono aggredire i beni della società.
 la comunione è un godimento dei beni; l’attività è servente rispetto alla conservazione
del bene; i creditori dei comproprietari possono aggredire il bene.
 Scopo-fine: divisione degli utili
Lo scopo finale è quello di lucro, lo scopo lucrativo è esemplificativo perché esistono scopi
differenti ammessi dal legislatore, compatibili con lo scopo societario: sono lo scopo consortile e lo
scopo mutualistico. Le società lucrative, consortili e mutualistiche dovranno necessariamente
operare con economicità.
- Ci può essere una società senza impresa?
Due persone realizzano insieme un affare che si risolve nel compimento di un unico atto, ad
esempio due collezionisti decidono di vendere insieme le loro collezioni di quadri per realizzare un
prezzo maggiore: non si ha ne società ne impresa, non si soddisfano ne i requisiti del 2082 ne i
requisiti per avere un contratto di società.
Se ho un unico affare complesso, che prevede una serie coordinata di operazioni svolte con i
requisiti del 2247, potrò avere sia impresa sia società.
Quando esercito un’attività in comune oggettivamente non duratura, ho una società occasionale e
quindi una società senza impresa, perché manca la professionalità, è ammissibile solo se non è
duratura: un esempio sono le società tra professionisti, ammesse dal nostro ordinamento, ma i
professionisti non sono ritenuti imprenditori.
 Criteri di classificazione delle società
Le società possono essere classificate in base allo scopo che si prefiggono di perseguire: società
lucrative vs società mutualistiche; in base alla natura dell’attività: società commerciali vs società
non commerciali; società di persone vs società di capitali; in base al fatto che siano dotate o meno
di personalità giuridica e in base alla responsabilità dei soci.

 Personalità giuridica e autonomia patrimoniale


Il concetto che la società è un soggetto diverso dai soci è presente fin dalla codificazione del 1882,
quando c’erano ancora due diversi codici; il concetto di soggettività è stato recepito nel Codice
civile del 1942: possiamo sostenere che la società è un soggetto di diritto diverso dai soci, si
distinguono poi quelle con personalità giuridica perfetta e quelle che non hanno personalità
giuridica perfetta. Tutte le società hanno un proprio patrimonio che non è immediatamente
aggredibile dai creditori dei soci, ma che ha una propria stabile destinazione: ne deriva che i
creditori sociali non possono aggredire il patrimonio dei singoli soci e che i creditori dei soci non
possono aggredire il patrimonio sociale. La responsabilità del socio si aggiunge a quella della
società a titolo di garanzia, l’imprenditore è la società e non il socio (anche se nella società di
persona si estende il fallimento anche ai soci illimitatamente responsabili, anche a quelli occulti).
La società atipica è nulla; è diversa dai patti parasociali, accordi tra soci che regolano taluni aspetti
della società. La società è un’organizzazione strumentale che risponde al principio di correttezza e
buona fede, di rispetto del metodo maggioritario (salvo abuso di maggioranza) e principio di parità
tra soci.
 Società tra professionisti
L’ordinamento dà la possibilità di creare società tra professionisti, distinguiamo:
 Società di mezzi i professionisti costituiscono una società per l’organizzazione e la
condivisione delle spese degli apparati strumentali.
 Società di servizi coinvolgono varie figure di professionisti diversi, ad esempio società
che coinvolgono ingegneri, architetti al proprio interno.
L’attività del professionista, in entrambi i casi, è servente rispetto ad un fine che si pone la società;
il servizio offerto non si identifica con nessuna delle attività professionali. Per anni, è stata
dibattuta la legittimità delle vere e proprie società tra professionisti, quelle che hanno ad oggetto
un’attività protetta, ad esempio società di medici o di avvocati. Il legislatore era restio ad
ammettere le società tra professionisti perché vedeva in esse l’impossibilità di rispettare l’articolo
2229 che ha ad oggetto la personalità della prestazione professionale e la responsabilità che ne
consegue. La società è un soggetto giuridico diverso rispetto ai soci e quindi se il rapporto un
paziente ce l’ha con la società, si può potenzialmente perdere la personalità della prestazione
personale ma anche la responsabilità che va in capo ad un soggetto diverso rispetto a quello del
professionista che dovrebbe risponderne. L’evoluzione delle professioni e gli ingenti capitali che
sono coinvolti in questo tipo di attività professionali hanno condotto il legislatore a introdurre una
legge che coniugasse l’esigenza di avere una protezione con un soggetto giuridico società
differente dai professionisti, la personalità della prestazione e la diretta responsabilità del
professionista verso il cliente. La preoccupazione principale era la spersonalizzazione della
professione. Il tema è stato risolto dall’articolo 10 della legge n.183/2011 che ha legittimato le
società tra professionisti in considerazione dell’evoluzione che le professioni intellettuali hanno
avuto e della necessità di tutela dei creditori e degli investimenti dei professionisti verso strutture
organizzate di tipo imprenditori. Ha consentito che si possano fare società tra liberi professionisti
alle quali possono partecipare anche soggetti non iscritti all’albo, nella misura massima di 1/3; ha
legittimato le società multi professionali e ha imposto, a tutela dell’articolo 2229 e seguenti
riguardo alle professioni intellettuali, una serie di tutele a garanzia della personalità della
prestazione, della possibilità per il cliente di individuare singolarmente il professionista di cui vuole
avvalersi, del segreto professionale e del rispetto del codice deontologico di quel particolare
professionista. Sono iscritte al registro delle imprese in una sezione speciale dedicata, non sono
soggette a fallimento perché non sono imprenditori per scelta del legislatore.

SOCIETA’ SEMPLICE
 Costituzione
Non esiste una forma prestabilita di costituzione della società di persona. La società esiste
indipendentemente dall’iscrizione al registro delle imprese: si distinguono società di fatto, dove
non c’è l’atto costitutivo o società in cui i soci abbiano redatto un atto costitutivo ma hanno deciso
di non iscriverlo al registro delle imprese. L’iscrizione al registro delle imprese nella società di
persone non è condizione di esistenza, non ha efficacia costitutiva ma ha efficacia normativa: alla
società di persone iscritta si applica un pacchetto normativo diverso, più favorevole, rispetto alla
società di persone non iscritta. Questo ragionamento non vale per la società semplice: l’iscrizione
determina la regolarità ma senza alcun effetto normativo, non ha un’efficacia normativa. La
società semplice è utile perché rappresenta un modello normativo a cui derogano le discipline
delle altre società di persone: ha un’importanza normativa, è il prototipo normativo delle società
di persone. L’iscrizione a registro delle imprese ha, per tutte le società, l’effetto di pubblicità
legale. Si possono avere, quindi, società regolari iscritte al registro delle imprese e società
irregolari che si distinguono in irregolare in senso proprio o di fatto.
Per avere l’iscrizione al registro delle imprese deve esserci un atto costitutivo e uno statuto
redatto sotto forma di atto pubblico o scrittura privata autenticata, è una condizione per
l’iscrizione al registro e non per la validità del documento stesso. Un atto costitutivo di società di
persone contiene: generalità dei soci (ogni modifica dei soci è una modifica dell’atto costitutivo e
quindi va presa all’unanimità); ragione sociale, nome della società e tipo di società; soci
amministratori e con rappresentanza; sede; oggetto; conferimenti ed eventualmente la
valutazione; modalità di ripartizione degli utili e delle perdite; durata. Non tutti questi requisiti
sono indispensabili: lo sono generalità dei soci, ragione sociale, sede e oggetto.
SOCIETA’ DI FATTO
La società di fatto è quella in cui o non c’è atto costitutivo o in cui c’è, ma i soci hanno deciso di
non iscriverlo al registro dell’imprese. La società è imprenditore, la società fallisce ma falliscono
anche i soci illimitatamente responsabili, sia quelli conosciuti al momento del fallimento sia quelli
di cui si viene a conoscenza successivamente (articolo 147 legge sul fallimento); fallisce il socio
occulto di società palese e il socio occulto di società occulto: questo comma deroga le norme sul
mandato (principio della spendita del nome) e quindi è una norma speciale, non suscettibile di
applicazione analogica.
SOCIETA’ APPARENTE
Il legislatore fa fallire anche la società apparente, quella società che non esiste tra i soci ma che il
giudice deriva dalla percezione che i terzi avevano di comportarsi come se fossero soci. Si parla di
giurisprudenza: certi giudici fanno fallire la società apparente perché il modo di comportarsi dei
soggetti era tale da ingenerare nei terzi la convinzione di contrarre con una società; si deroga
ancora di più alle norme sul mandato e sulla spendita del nome.
PARTECIPAZIONE DI SOCIETA’ IN SOCIETA’ DI PERSONE
Per tanti anni la dottrina si è interrogata sulla legittimità che la società di capitali, che ha rischio
sociale definito, potesse essere una società di persone, c’erano due posizioni contrastanti. Con il
passare del tempo è divenuto predominante la tesi secondo cui non c’è una norma nel codice che
imponga un limite del genere.
Inoltre, la dottrina si è interrogata sulla possibilità che una società di persone potesse diventare
socio di una società di persone: essendo la società di persone soggetto giuridico diverso dalle
persone dei soci, socio della società finale, ci sarebbe una doppia escussione ma non è detto,
dipende dalla solvibilità della società “madre”. Anche se è un argomento dibattuto, la tesi
dominante è quella favorevole perché non si trova alcun limite nel codice.

INVALIDITA’ DELLA SOCIETA’


Nella disciplina della S.p.a., l’iscrizione al registro delle imprese ha efficacia costitutiva: viene ad
esistenza con l’iscrizione al registro. Prima c’è un contratto soggetto alle norme di diritto privato,
dall’iscrizione al registro si crea una società, soggetta alle norme delle società; la nullità opera
come una causa di scioglimento, con la differenza che i liquidatori sono nominati dal tribunale e
non dall’assemblea. Ci si è domandati se per analogia questa norma fosse applicabile anche alle
società di persone: la risposta è no, perché derogando al diritto privato, questa è una norma
eccezionale che si basa sull’efficacia costitutiva dell’iscrizione al registro delle imprese. questo
articolo non è applicabile analogicamente nel caso di società di persone.
CONFERIMENTI
I conferimenti devono far parte dell’atto costitutivo della società, i soci conferiscono quando
stabilito nell’atto costitutivo della società; l’articolo 2253, comma 2, supplisce all’eventuale
mancanza di questa indicazione tra le parti. Le parti possono stabilire che tipi di conferimenti
apportare, il loro valore e i criteri di valutazione degli stessi; possono determinarli in modo libero.
Se non è previsto dallo statuto, l’articolo 2253, comma 2, stabilisce che le parti devono conferire in
parti uguale ciò che è necessario al conseguimento dell’oggetto sociale. È conferibile qualsiasi
entità che sia suscettibile di valutazione economica, quindi anche le prestazioni d’opera e servizi,
prestazioni di fare ma anche di non fare: è possibile conferire denaro, crediti, prestazioni d’opera e
di servizi, beni materiali e immateriali e il proprio nome, ove lo stesso abbia un valore attrattivo. È
possibile effettuare conferimenti in proprietà ai quali si applicheranno in via analogica le norme
sulla vendita (una volta che si perfeziona il conferimento, il rischio passa alla società) e
conferimenti di beni in godimento ai quali si applicheranno per analogia le norme sulla locazione
(se il conferimento è in godimento, il rischio permane in capo al socio); se un socio conferisce un
credito, questo risponde dell’insolvenza del proprio debitore solo per il valore del conferimento. I
prestatori d’opera non sono lavoratori subordinati, hanno rischio d’impresa, parteciperanno agli
utili e alle perdite, non avranno i diritti di lavoratori subordinati.
Il capitale sociale è il valore in denaro dei conferimenti, la disciplina del capitale sociale è molto
embrionale: i primi conferimenti dei soci costituiscono l’attivo patrimoniale iniziale della società,
che acquisendo i conferimenti ne diventa titolare. I conferimenti hanno funzione sia organizzativa
che patrimoniale. Ci sono poche norme che disciplinano l’integrità del capitale sociale: nella
società semplice è assente la nozione di capitale, nella società in nome collettivo ci sono poche
norme che disciplinano questa materia. In particolare, si stabilisce che il diritto agli utili è
direttamente conseguente all’approvazione del bilancio: una volta accettato un utile attraverso
l’approvazione del bilancio, conseguentemente i soci acquisiscono il diritto a vederlo distribuito,
non ci sono due delibere differenti come nel caso delle società di capitali; le perdite, invece, vanno
direttamente ad incidere sull’ammontare che il socio riceverà in sede di liquidazione. Ogni anno si
è obbligati all’approvazione di un rendiconto (nella società semplice) e di un bilancio (nella società
a nome collettivo), che è votata da tutti i soci (anche da quelli amministratori che lo hanno
predisposto) e non all’unanimità ma a maggioranza calcolata non per teste ma secondo la
partecipazione agli utili. Il bilancio è un vero e proprio bilancio d’esercizio, in cui si osservano in via
analogica i criteri adottati per la spa; l’unica delibera che richiede l’unanimità è il reinvestimento
degli utili. Esiste il cosiddetto divieto di patto leonino sancito dall’articolo 2265, recita che è
nullo il patto con cui uno o più soci sono esclusi da ogni partecipazione agli utili e alle perdite,
perché si ritiene che siano connaturali al rischio d’impresa.
RESPONSABILITA’ PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI
Bisogna distinguere tra società semplice e società irregolare, e società regolare. Alla società
irregolare, non iscritta a registro delle imprese, si applica per taluni profili la disciplina meno
favorevole per i soci della società semplice (rappresenta una sanzione per l’irregolarità).
La società è un soggetto giuridico diverso dai soci e ha un proprio patrimonio: il patrimonio è la
principale garanzia di adempimento alle obbligazioni sociali, non è esclusiva perché c’è la
responsabilità illimitata e solidale, ma sussidiaria di tutti i soci (nella s.n.c.) nella s.n.c. non sono
legittime delle limitazioni di responsabilità nei confronti dei terzi (tra soci ci si può accordare
perché uno risponda di più o uno di meno, qualsivoglia limitazione stabilita tra i soci non è mai
opponibile all’estero), l’articolo 2291 sancisce che tutti i soci rispondono delle obbligazioni della
società, l’eventuale patto contrario non ha effetto verso i terzi, nei rapporti esterni la disciplina
illimitata è inderogabile. Nella società semplice, a patto che ci sia almeno un socio illimitatamente
responsabile, si può stabilire che ci siano dei soci che non rispondono illimitatamente, anche verso
i terzi. All’ingresso in una società di persone, la responsabilità illimitata si estende anche a tutti gli
atti precedenti e cessano con l’uscita, purché questa sia iscritta a registro delle imprese e sia
conosciuta dai terzi.
 Sussidiarietà e solidarietà
Sia nel caso della società semplice e della società irregolare che nel caso della società in nome
collettivo regolare, la società è in prima istanza il debitore dei creditori, in entrambi i casi il
patrimonio sociale è la primaria garanzia di adempimento delle obbligazioni sociale, ma con
un’enorme differenza il cosiddetto beneficio di primaria escussione, l’obbligo che il creditore
sociale ha di aggredire prima il patrimonio sociale e poi rivolgersi ai singoli soci, è diverso nella
s.n.c. regolare rispetto alla società irregolare o semplice.
 Infatti, nella società semplice e nella s.n.c. irregolare, il creditore sociale può rivolgersi
direttamente al socio per chiedere il pagamento delle obbligazioni sociali, ma il socio
può eccepire al creditore sociale di aggredire il patrimonio sociale, può invocare il
beneficio di preventiva escussione, dovrà indicare al creditore i beni della società su
cui egli possa agevolmente soddisfarsi: in termini giuridici si traduce dicendo che in
queste due fattispecie il beneficio di preventiva escussione esiste ma su eccezione del
socio.
 Nella società in nome collettivo regolare, il beneficio preventivo di escussione opera in
via automatica, vuol dire che il creditore sociale non può andare dal socio a chiedere il
pagamento se prima non ha escusso infruttuosamente il patrimonio sociale: vuol dire
che ha avuto una sentenza di accertamento che gli ha dato un diritto o ha un titolo
esecutivo, dopodiché ha fatto un’ingiunzione, ha aggredito giudizialmente e
infruttuosamente il patrimonio sociale, c’è una grande tutela del patrimonio personale
del socio. La regolarità dà un enorme vantaggio sotto il profilo della responsabilità
patrimoniale; quando il socio sia costretto a pagare ci sarà un regresso verso la società
o verso gli altri soci da parte del socio che ha effettuato il pagamento.
Altra differenza tra le due tipologie di società riguarda il trattamento dei creditori particolari del
socio: in entrambi i casi, i creditori particolari del socio avranno diritto a soddisfarsi sugli utili
spettanti al socio e a compiere atti conservativi sulla quota (ad esempio, il pegno).
 Nella s.n.c. regolare, il creditore particolare del socio non potrà mai vedersi
riconosciuta la liquidazione della quota a pagamento delle sue obbligazioni finché dura
la società, in caso di proroga espressa o tacita ha diritto a veder liquidata la quota. Al
termine della società o in caso di proroga, il creditore particolare ha diritto a richiedere
la liquidazione della quota.
 Nella società semplice e nella s.n.c. irregolare, il credito può chiedere la liquidazione
della quota del socio che è suo debitore ove dimostri che i beni del suo debitore non
sono sufficiente a soddisfare il credito. C’è una minore tutela della società.
MODELLO ORGANIZZATIVO E AMMINSTRAZIONE
L’amministrazione, in senso lato, è la gestione della società; ha due anime: potere di gestione e
potere di rappresentanza. Il primo è il potere di decidere il compimento di un atto gestorio, il
secondo è il potere di manifestare legittimamente all’esterno il compimento dell’atto che si è
deciso.
In generale, il potere di amministrare è il potere di compiere tutti gli atti che rientrano nell’oggetto
sociale e che si pongono in rapporto di mezzo a fine verso l’attività d’impresa che la società si
prefigge di esercitare. Il potere di gestione ha la parte decisionale interna, che è la facoltà degli
amministratori di decidere il compimento di un atto d’impresa e ha il profilo della rappresentanza,
che individua il potere di manifestare la volontà della società all’esterno.
I soci sono liberi di decidere chi di essi ha il potere di gestione e chi quello di rappresentanza,
possono farlo nello statuto; se non lo fanno c’è una norma suppletiva che dice che ogni socio
illimitatamente responsabile è, di diritto, investito del potere di amministrazione e del potere di
rappresentanza. È possibile, però, che i soci decidano che solo taluni abbiano il potere di
amministrazione e il potere di rappresentanza: in questo caso, ci saranno dei soci amministratori e
dei soci non amministratori; tutti continuano ad essere illimitatamente responsabili, da qui
discende la regola che è necessario l’unanimità dei consensi per le modifiche del contratto sociale.
Esistono due diversi regimi amministrativi che possono essere coniugati tra loro, secondo le
preferenze dei soci; quando i soci non decidono, di default, si applica la disgiuntiva ogni socio
amministratore ha il potere di compiere qualsivoglia atto di gestione, anche senza informare gli
altri soci amministratori, questi ultimi hanno il potere di bloccare il compimento dell’atto prima
che lo stesso venga compiuto. Per risolvere un possibile condizione di stallo (situazione in cui un
socio amministratore blocca l’azione di un altro socio amministratore), votano tutti i soci,
amministratori e no, e non votano per teste ma per quote d’interesse, secondo la parte in cui
partecipano agli utili. Se la gestione è disgiuntiva, la rappresentanza è disgiuntiva: ogni socio
amministratore non solo ha la possibilità di decidere di un atto, ma può anche farlo valere verso i
terzi. Il rischio è che un socio amministratore compia un atto disdicevole per la società senza che
gli altri ne siano a conoscenza.
Un secondo regime che possono adottare è la soluzione congiuntiva: è necessario il consenso
unanime di tutti i soci amministratori per il compimento di tutte le operazioni amministrative,
salvo che non ci sia l’urgenza di evitare un danno per la società, il socio deve poi rendere conto agli
altri; può essere adottato anche il principio maggioritario. Il rischio è lo stallo operativo perché
tutti decidono tutto insieme.
Al potere di gestione deve seguire un potere di rappresentanza, potere di esprimere
legittimamente l’atto verso l’esterno: la rappresentanza riguarda tutti gli atti, sia di natura
sostanziale che di natura processuale.
 Revoca amministratori
Questa scelta, tra soci amministratori e soci non amministratori, fa differenza dal punto di vista
della revoca se i soci amministratori siano individuati nell’atto costitutivo o in un atto successivo,
con una delibera dei soci presa all’unanimità: per modificare l’atto costitutivo ci vuole l’unanimità,
quindi per revocare un amministratore nominato nell’atto costitutivo ci vorrà l’unanimità e in più,
ci vuole la giusta causa; se è nominato con atto successivo o separato, la revoca potrà essere a
maggioranza e applicando le norme sul mandato, è sempre revocabile con la differenza che se è
revocato con giusta causa l’amministratore revocato non avrà diritto al risarcimento del danno (e
viceversa), la regola per giusta causa può essere richiesta giudizialmente da ciascun socio. Se c’è
una differenziazione tra soci amministratori e no, i secondi che sono comunque illimitatamente
responsabili avranno diritti di controllo molto pregnanti (non si ritrovano nei soci di società di
capitale): i soci non amministratori potranno sempre chiedere notizie sugli affari sociali e, in
particolare, non gli potrà mai essere applicato il segreto aziendale; potranno chiedere di vedere le
scritture contabili e i contratti iscritti dalla società, avranno diritto al termine dell’esercizio di avere
il rendiconto o il bilancio, a seconda del tipo di società. Tutti i soci illimitatamente responsabili di
società di persone soggiacciono, inoltre, ad un divieto di concorrenza: tutti i soci, amministratori e
no, nella società in nome collettivo; nella società semplice può esserci un’esclusione di alcuni soci.
Il divieto di non concorrenza si esplica nel divieto di esercitare in conto proprio o di terzi un’attività
concorrente con quella della società di cui sono illimitatamente responsabili ne partecipare come
socio illimitatamente responsabile a società concorrenti si può avere un’esclusione la quale si
presume se i soci conoscevano che già precedentemente faceva quell’attività o partecipava alla
società concorrente come socio illimitatamente responsabile, perché si reputa che ci sia una
quiescenza.
MODIFICAZIONE DEL CONTRATTO SOCIALE
Per modificare il contratto sociale ci vuole unanimità di consensi a meno che non ci sia patto
contrario, anche il mutamento dei soci costituisce modifica di contratto sociale. Tutte le modifiche
del contratto sociale vanno iscritte al registro delle imprese (per le società iscritte) e vanno rese
conosciute ai terzi con mezzi idonei (per le società non iscritte). Non esiste un metodo collegiale o
assembleare e non esiste un una forma prestabilita, i soci si riuniscono e decidono secondo i criteri
previsti: c’è un principio generale secondo cui tutti i soci devono essere informati; anche quando il
metodo è maggioritario, ovviamente anche la minoranza deve essere informata.
SCIOGLIMENTO DEL SINGOLO RAPPORTO SOCIALE
Le cause dello scioglimento della partecipazione del socio alla società possono essere: morte,
recesso o esclusione (di diritto o volontaria). In tutti e tre i casi, i soci hanno l’obbligo di liquidare la
partecipazione del socio uscito nei sei mesi successivi all’uscita del socio secondo un criterio di
liquidazione fornito dal Codice civile ma che i soci possono convenzionalmente variare.
1. Morte (articolo 2284)
Possono esserci tre scenari, alcuni dei quali possono essere decisi ex ante dai soci.
Il primo è la liquidazione della quota agli eredi: nei sei mesi successivi alla morte, gli altri soci
devono liquidare la quota del socio defunto agli eredi.
Il secondo è la possibilità di deliberare lo scioglimento della società in questo caso gli eredi non
avranno più diritto ad avere la valorizzazione della quota perché concorreranno alla liquidazione
per la quota della partecipazione del socio defunto.
Infine, i soci potrebbero decidere di continuare la società con gli eredi: questo non pone alcun
problema se impegna i soci residui. Sono legittime le clausole di continuazione che obbligano i soci
residui a dare agli eredi la facoltà di decidere di continuare la società, sono dubbie quelle che
prevedono la continuazione automatica dei soci alla società.
2. Recesso (articolo 2285)
È la manifestazione da parte del socio della volontà di voler uscire dalla società: è sempre legittimo
se la società è contratta a tempo indeterminato, ma è necessario dare un preavviso di tre mesi, se
c’è la giusta causa il preavviso sarà immediato; se la società è contratta a tempo determinato e c’è
giusta causa, il socio può recedere senza preavviso.
3. Esclusione (2286 e 2288)
L’esclusione può essere di due tipi: di diritto è l legislatore che dice che al verificarsi di un dato
evento il socio è escluso; facoltativa va deliberata a maggioranza, calcolata per teste, senza
calcolare il socio la cui esclusione si va a deliberare. L’esclusione di diritto si ha quando il socio
viene dichiarato fallito e quando la sua quota viene liquidata ad un creditore particolare. Negli altri
casi, l’esclusione va deliberata: in caso di inadempimento, di interdizione, di una pena che porta
un’interdizione momentanea di un ufficio, l’esclusione va deliberata maggioranza calcolata per
teste. Il socio escluso avrà diritto di ricorrere contro questa votazione per far valere i suoi diritti.
In tutti questi casi, il socio escluso o gli eredi del socio defunto hanno diritto alla liquidazione della
quota, fatta in base alla situazione patrimoniale della società il giorno in cui si verifica la cessazione
del rapporto, tenendo conto anche delle operazioni in corso in modo da rendere la valutazione
quanto più attuale possibile.

Potrebbero piacerti anche